Ritagli di stoffa, cosa posso fare?
Bentrovati stimatori dell'economia circolare, se anche voi avete ereditato ritagli di stoffa da una nonna o zia venuta a mancare o avete trovato scatoline di latta con dentro dei bottoni vintage è lecito domandarsi cosa farne. Prima o poi arriva un momento nella vita di ognuno di noi in cui è doveroso fare decluttering estremo. Per istinto primordiale tendiamo ad accumulare cibo e oggetti e scommetto che almeno un membro della vostra famiglia è succube del marketing e ha la tendenza all'acquisto compulsivo. Nel mio percorso ho avuto la fortuna di lavorare con clienti più mature, la Seconda Guerra Mondiale non era un ricordo lontano e l'attenzione agli sprechi e al riuso mi ha sempre affascinato, ammirando la loro volontà di aggiustare e rammendare per prolungare la vita dei materiali, avendo dunque maggior rispetto del lavoro e della natura stessa. Che voi abbiate a che fare con accumulatori di acquisti seriali o risparmiatori intransigenti arriverete a un punto di non...